La fiducia è uno degli elementi fondamentali che reggono le relazioni umane. Essa si costruisce lentamente, attraverso il rispetto, la sincerità e la trasparenza. Quando una persona ci concede la propria fiducia, ci sta affidando una parte di sé, un atto di vulnerabilità che, seppur spesso consapevole, è comunque rischioso. La fiducia, quindi, è un...

Feb 27

L'Eroe

Questa è la fase del Mito dell'Eroe in cui avviene una sostanziale trasformazione a livello psichico: l'Io diventa eroico e si assume la responsabilità di fare fronte allo strapotere dell'inconscio ed affermare la propria forza e la propria esistenza contro quelle forze regressive che tendono a sopraffarlo.

Dall'ascoltare al sentire … sinonimo di … dal guardare al vedere.
Stiamo trattando di un passaggio dal puro livello sensoriale (udito e vista) ad un livello più evoluto. Un livello in cui subentrano capacitá e filtri che non sono tipicamente dell'uomo a partire dalla sua nascita ma che si sviluppano, consciamente o incosciamente, nella fase di...

Viviamo in un'epoca in cui ogni giorno vediamo qualcuno che strepita per vedere riconosciuti i propri diritti. Spesso si tratta di gruppi organizzati, che scendono in piazza per reclamare quanto gli spetta. Si tratta per lo più di proteste vocianti, normalmente pacate, genuina espressione di gruppi di cittadini i cui diritti sono veramente...

Feb 27

Coerenza

Istintivamente tendiamo a fidarci delle persone che si dimostrano coerenti, coloro che agiscono così come ci dicono di agire, spesso semplicemente che agiscono così come hanno sempre fatto.

Circa duemila anni fa un pensatore-filosofo greco, Plutarco, scrisse l'opera "L'arte di ascoltare" . Nel suo scritto Plutarco si rivolge ai giovani con l'intento di avvicinarli all'arte di ascoltare. Cerca di convincerli che la conoscenza del mondo, e di se stessi, passa dalla disposizione ad accettare gli altri per come sono e dalla capacità di...

In ogni porto che si giri si sente dire che il grido "…uomo a mare!" rappresenta per lo skipper il fatto più temibile ed orribile che gli possa capitare andando per mare. Questa affermazione e' sicuramente corretta, ma viene spontaneo chiedersi che cosa ne pensi a riguardo l'uomo che e' caduto in acqua … sempre ammesso che possa raccontarlo a...

Il programma era il classico ma sempre affascinante porto dell'isola di Porquerolles ma con un nuovo gruppo di amici reclutati durante le vacanze estive.

Feb 27

A remi

La prima volta che ho sentito il bisogno di navigare avevo circa otto anni. In vacanza al mare con la famiglia mio padre mi affittò un piccolo barchino a remi dicendomi che avrei potuto usarlo a mio piacimento pur che rimanessi a vista dalla spiaggia.

Ultimi post del blog


La Fiducia

28.03.2025

La fiducia è uno degli elementi fondamentali che reggono le relazioni umane. Essa si costruisce lentamente, attraverso il rispetto, la sincerità e la trasparenza. Quando una persona ci concede la propria fiducia, ci sta affidando una parte di sé, un atto di vulnerabilità che, seppur spesso consapevole, è comunque rischioso. La fiducia, quindi, è un...

L'Eroe

27.02.2025

Questa è la fase del Mito dell'Eroe in cui avviene una sostanziale trasformazione a livello psichico: l'Io diventa eroico e si assume la responsabilità di fare fronte allo strapotere dell'inconscio ed affermare la propria forza e la propria esistenza contro quelle forze regressive che tendono a sopraffarlo.

Dall'ascoltare al sentire … sinonimo di … dal guardare al vedere.
Stiamo trattando di un passaggio dal puro livello sensoriale (udito e vista) ad un livello più evoluto. Un livello in cui subentrano capacitá e filtri che non sono tipicamente dell'uomo a partire dalla sua nascita ma che si sviluppano, consciamente o incosciamente, nella fase di...

© 2025  Francesco Curone, 25128 Brescia
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia